Campo scuola per valanghe
Impara a salvare la vita!
Statisticamente, dopo che è stato lanciato l’allarme, i soccorritori riescono ad essere sul posto in mezz’ora. Nel primo quarto d’ora, la possibilità di sopravvivenza per chi è stato sepolto dalla massa nevosa, scende progressivamente sino al 40 per cento. Per questo, l’intervento di aiuto di eventuali compagni, scampati o autoliberatisi risulta spesso decisivo. Proprio in questo senso e a queste prime misure di soccorso, è ispirato il campo-scuola per valanghe. Perché se le misure intraprese dai compagni sono mirate all’evento, le possibilità di sopravvivenza di chi viene travolto aumentano considerevolmente.
Il campo di addestramento ARVA è accessibile durante gli orari del comprensorio sciistico. Giova a chi intende rinfrescare le proprie conoscenze che possono caratterizzare e automatizzare poi l’atteggiamento del partecipante.


Ogni interessato può muoversi autonomamente. I collaboratori del Soccorso Alpino offrono comunque anche introduzioni gratuiti. Un’esercitazione-tipo comprende una breve introduzione teorica, nella quale viene spiegato lo strumento di localizzazione. Sono notizie basilari che chi lo utilizza deve conoscere: sapere come funziona consente di conoscerne le potenzialità. Segue la parte pratica: al campo-scuola viene provato il proprio segnalatore e viene simulata la ricerca di una persona travolta, da ritrovare sotto un manto nevoso. Il campo fisso consente in ogni momento la contemporanea ricerca di dieci persone sepolte che vengono scelte a caso.
INFORMAZIONI PRATICHE
Il campo di addestramento ARVA è accessibile a partire da Natale – condizioni di neve permettendo.
L’accesso è gratuito.
Per informazioni sul Campo ARVA e sui corsi introduttivi svolti dai collaboratori del Soccorso Alpino contattare: Tel. +39 0471 773102 | info@sassolungo.bz
Download con la descrizione del funzionamento tecnico del Campo ARVA.
Gli altri campi scuola per valanghe in Alto Adige
Le località sciistiche di Plose, Piz Sella, Sesto Pusteria, Plan in Val Passiria, Solda e Ladurns in Val di Fleres hanno dato vita all’iniziativa, voluta e promossa, nell’intento di promuovere maggior sicurezza in montagna.
I seguenti Campi ARVA in Alto Adige funzionano tutti secondo lo stesso principio e con la stessa tecnologia.
- Comprensorio sciistico Solda – Impianti funiviari Solda Tel.: +39 0473 613 047, info@seilbahnensulden.it
- Comprensorio sciistico Sesto, Tel.: +39 0474 710355, info@sdolomiten.it
- Comprensorio sciistico Plose – Tel. +39 0472 200433, info@plose.org
- Comprensorio sciistico Plan in Alta Val Passiria– Tel.: +39 0473 646721, skiliftpfelders@rolma il.net
- Comprensorio sciistico Ladurns Tel.: +39 0472 770559, info@ladurns.it